COSA SONO I BUONI DI SERVIZIO
“Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione europea - Fondo sociale europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento”
NOVITA’ 2025:
I Buoni di servizio sono delle sovvenzioni individuali concesse dall'Amministrazione provinciale mediante graduatorie mensili, finalizzate a favorire la conciliazione tra impegno lavorativo/formativo e cura in ambito familiare. Permettono di acquisire, a fronte di una compartecipazione personale alla spesa, servizi educativi di cura e custodia di minori con età fino a 14 anni (18 anni non compiuti nel caso di minori riconosciuti in stato di handicap o difficoltà di apprendimento o situazioni di particolare disagio attestate da personale di competenza) che siano erogati in forma complementare ai servizi erogati dalle realtà istituzionali operanti allo stesso titolo sul territorio provinciale.
Modalità di presentazione della domanda: per la compilazione e l'invio telematico della domanda di buono di servizio allo Sportello Multifunzionale Territoriale Ad Personam è necessario accedere al sito della Provincia esclusivamente tramite lo SPID del soggetto richiedente il buono (portale FSE).
Ricordiamo che La persona che effettua l'accesso deve essere la stessa che richiede il buono di servizio.
Dopo aver effettuato l’iscrizione ai Centri e Campi Estivi nelle date stabilite:
- tasto PAGA ONLINE all'interno del dettaglio ordine: si verrà reindirizzati alla piattaforma PagoPA/MyPay per versare la quota tramite carta di credito/debito, conto o altri metodi di pagamento;
- tasto AVVISO PAGAMENTO all'interno del dettaglio ordine: si potrà stampare l'avviso di pagamento da presentare presso la propria banca (allo sportello, tramite home banking con servizio CBILL o agli sportelli bancomat abilitati al servizio CBILL) o presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica.
- oppure in contanti e/o pos presso la Segreteria in viale Trento 26 a Riva del Garda (orario di apertura al pubblico: lunedì-venerdì 14.00-17.00);
3. durante l’appuntamento telefonico verrà richiesta la conferma dei dati per il/i progetto/i (documento di identità e coordinate bancarie caricate o da caricare online, numero ore da contratto settimanali e dati della domanda ICEF di Buono di Servizio). La dichiarazione ICEF per Buoni di Servizio attualmente in corso di validità è quella riferita a redditi e patrimonio 2023;
Dal 2021 la domanda di Buoni di Servizio deve essere sottoscritta e inviata entro il 26esimo giorno del mese:
Graduatoria giugno: entro il 26 maggio
Graduatoria luglio: entro il 26 giugno
Graduatoria agosto: entro il 26 luglio
Sarà a carico del richiedente la responsabilità di rispettare tempi e modalità di presentazione della domanda; cliccare qui https://fse.provincia.tn.it/Opportunita-per-le-persone/Buoni-di-servizio-per-la-conciliazione-tra-lavoro-e-famiglia o contattare il numero verde 800 163 870 per avere ulteriori informazioni .
Sarà cura dell’A.P.S.P. Casa Mia attivare il buono di servizio e ritirare i registri di presenza presso lo sportello Ad Personam di Trento prima dell’inizio delle attività estive.
Ai fruitori di Buono di Servizio si precisa quanto segue:
__________
Si riporta di seguito l'estratto degli articoli che dettagliano i “Criteri e modalità di attuazione dei Buoni di Servizio - periodo 1 gennaio 2025 – 31 dicembre 2027” così come approvati con deliberazione della Giunta provinciale di Trento n. 2066 del 13 dicembre 2024 modificata dalla deliberazione n. 310 del 28 febbraio 2025:
17. Il Soggetto Erogatore ha la facoltà di richiedere al soggetto assegnatario di Buoni di Servizio un’anticipazione massima del 40% dell'importo del Buono stesso. Il Soggetto Erogatore dovrà restituire tale anticipazione – ridotta della quota del servizio a carico dell’assegnatario del Buono di Servizio – entro 10 giorni dalla verifica del servizio effettuata da parte dell’Amministrazione provinciale (emissione del verbale di verifica rendicontativa).
14. La Struttura Multifunzionale Territoriale Ad Personam entro 90 giorni dal ricevimento della documentazione confermerà il “prospetto dei costi richiesti per il servizio erogato” oppure segnalerà le eventuali non corrispondenze; solo dopo tale conferma il Soggetto Erogatore potrà presentare fattura o nota spese fiscalmente valida a saldo.
Per eventuali dubbi legati a iscrizioni con buono di servizio, consultare le FAQ.
Pagina aggiornata in data 19 marzo 2025